Di RICCARDO BIROLI
L’Urlo cambia faccia e inizia il nuovo anno con una novità mai realizzata in passato: la creazione del sito internet.
Il sito, pur andando di pari passo con la versione cartacea dell’Urlo, dato che pubblicherà tutti gli editoriali e gli articoli di politica interna, oltre ai “migliori” scritti di tutte le sezioni del nostro giornalino scelti da voi, manterrà la sua autonomia.
Al suo interno troverete articoli, rubriche e sezioni non presenti nei fascicoli che distribuiremo nelle classi, con i quali riusciremo ad estendere la nostra possibilità di scrivere, dando spazio a tutte le idee e permettendoci di restare al passo con gli eventi di attualità senza aspettare il lento percorso degli articoli nella versione cartacea.
Daremo spazio a scritti e recensioni tra i più disparati, dal cinema allo sport, e renderemo il nostro lavoro il più completo possibile.
Ma il sito è solo la più grande e innovativa idea che però fa parte di un progetto più ampio che investirà la nostra redazione, ora più che mai decisa ad interessarsi maggiormente alla realtà politico-sociale anche attraverso articoli di inchiesta, agli eventi culturali milanesi e manzoniani.
Per questo tenteremo anche di raccontarvi la nostra scuola in modo più approfondito, ascoltando le storie dei nostri compagni e ponendoci come mezzo d’informazione libero e indipendente all’interno del Manzoni.
Realizzare un obiettivo di tale portata è molto difficile e impegnativo, considerato il tempo che la scuola occupa e il grande sforzo che di per sé deve essere speso per questo progetto.
Per questo motivo sarà necessario il contributo di nuovi redattori, di studenti del primo o dell’ultimo anno che tengano al giornalino e a queste nuove iniziative e diano una piccola ma fondamentale spinta per la loro riuscita.
I nuovi partecipanti non dovranno sentirsi inadeguati se non sanno scrivere o non hanno idee, se non sanno parlare in pubblico o se sono giovani.
Qui c’è posto per tutti e a tutti è data la possibilità di esprimersi come meglio credono e se ne hanno il desiderio. In redazione ogni persona è importante, che scriva o che non scriva, che parli o che non parli. L’unico requisito è essere curiosi.
Perciò venite in redazione curiosi! Sentirete il forte legame che ci lega e ci permette di aprirci, di condividere la nostra opinione, di raccontare la nostra storia.
Venite per essere parte di quella che noi chiamiamo Rivoluzione e che ha bisogno di protagonisti nuovi, di protagonisti che vogliano mettersi in gioco e desiderino lasciare il segno indelebile della loro presenza per loro stessi e per l’Urlo.